Nome | Messaggio |
---|
Elena Lupica |
È il nome di una mia amica, molto interessata ai vostri temi. Vorrei regalarle un abbonamento annuale |
Mario Vaudano |
Trovo.i.vostri servizi estremamente interessanti e utili..Diffondo regolarmente. |
David ellwood |
OBCT fonte indispensabile e unica sui BAlcani e dintorni, ancora di più in questi terribili tempi |
David Ellwood |
Fonte indispensabile per tutto quello che riguarda i Balcani. TAnti auguri di buon lavoro DE |
Nadia |
È utilissimo e interessantissimo il punto di vista di questa Europa così vicina e poco conosciuta. Uso molto i vostri materiali didattici nelle mie classi |
Laura Bonomo |
Buongiorno , mi vorrei abbonare per sostenere una fondamentale finestra sui Balcani ....vi ringrazio |
Pier Giorgio Palestini |
Ho apprezzato ed apprezzo OBC come strumento di lettura di quella realtà affascinante che si apre oltre il mio Adriatico. Balcani e Caucaso sono, come il Mediterraneo, luoghi privilegiati da cui osservare un'epoca e capire un'intera civiltà. Trovo OBC un'ottima guida sempre ricca di proposte e punti di vista. Complimenti e buon lavoro! |
Gianluca |
grazie per quello che fate, è un’informazione che vorrei avere anche per l’italia :) sono @gluca su twitter |
Francesca Boneccher |
|
Tiziana Masola |
Mi fa immensamente piacere sostenere il vostro Osservatorio. Una bussola da ogni punto di vista per chi ama i Balcani |
Valerio Serraglia |
|
Valerio Di Donato |
Vi seguo da oltre vent'anni, come giornalista e adesso anche come scrittore. Ho da poco pubblicato il romanzo storico "Le fiamme dei Balcani", recensito anche da OBC. Credo nel vostro lavoro e vi apprezzo per serietà, qualità, competenza. Credo che sostenervi anche economicamente sia importante perchè la vostra voce possa continuare a farsi sentire. |
Evi Parissenti |
Son stata anni fa nel Balcani e ho toccato con mano le gravi problematiche, e sono interessata ad avere aggiornamenti da quell'area che ho amato molto. Ora tutta la problematica dei migranti che bussano ala nostra Europa e vengono continuamente respinti, l'informazione è ancora più importante. Grazie per il lavoro che fate. |
Abbas, Hussien |
شكرا على هذه المعلومات القيمه واحب التواصل َمعكم |
stefanods@gmail.com |
vorrei abbonarmi |
ludovica Rossi Purini |
Da sempre appassionata dei Balcani sono al momento a Belgrade per lavorare con una NGO locale che si occupa di profughi. |
Maria Gabriele |
Sono appassionata di geopolitica e in particolare quella inerente la zona dei Balcani |
Giorgio Fragiacomo |
Mi abbono perchè in tanti annj avete fornito contributi preziosi ed informazioni accurate che altri non pubblicano. Grazie. |
MARIA GERARD |
HO SEMPRE AVUTO INTERESSE PER I BALCANI INOLTRE PER MOTIVI DI STUDIO STO APPROFONDENDO LA GUERRA IN BOSNIA. |
Giorgio De Marchis |
Con la passione della storia e della cronaca politica, in particolare tutto quello che è successo e succede ad est di Trieste che voi raccontate con passione e professionalità. Twitter @G_DeMarchis |