Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
Logo OBCT
  • Home
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
    • Unione europea
  • Temi
    • Allargamento
    • Ambiente
    • Coesione
    • Conflitti
    • Cooperazione
    • Costume e società
    • Cronaca
    • Cultura
    • Diritti
    • Elezioni
    • Giustizia
    • Media
    • Migrazioni
    • Politica
    • Religioni
    • Società civile
    • Storia e memoria
    • Sviluppo sostenibile
    • Turismo e viaggi
  • Sezioni

    I massacri di polacchi in Volinia: una ferita del passato che continua a dividere Ucraina e Polonia

    Accedi al nostro dossier
    Contenuti
    • Tutte le notizie
    • Audio
    • Video
    • Foto
    • Interviste
    • Reportage
    • Dalla comunità
    • Brevi
    • Dossier
    • Appuntamenti
    • Eventi
    • Podcast
    • Libreria
    • I fumetti di Zograf
    Restiamo in contatto

    Ricevi la nostra newsletter settimanale

    Iscrivimi
  • Ricerca e divulgazione
    • Pubblicazioni e occasional paper
    • Progetti
    • Formazione
    • Incontri pubblici
    • Rassegna stampa
    • Il Fondo Philippe Schmitter
    • Archivio Cercavamo la Pace
    • I nostri prodotti

    Vedi tutti i progetti

    • Programma di scambio sul Capitolo 22 dell’acquis

    • Advocacy Transnazionale per la Libertà di Informazione nei Balcani – ATLIB

    • Energy4Future

    Le ultime pubblicazioni:

    • The EU enlargement before regional cooperation in the Western Balkans?

      30/09/2024, AA.VV.

    • La politica di coesione per la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale

      18/09/2024, Raffaella Coletti, Luisa Chiodi

  • Chi siamo

    Premi

    Sostienici e abbonati

    Contattaci

    Sostenitori e partner

    Carta editoriale

    Licenza e condizioni d'uso

    Chi siamo

    Staff

    Autrici/Autori

    Governance

  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Ricerca e divulgazione
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Formazione
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Elezioni, Politica

    Dora Tomljanović

    Croazia, Kekin candidata presidente con una nuova visione

    Ottobre 16, 2025
  • Media

    Serena Epis

    Albania, media intrappolati in un triangolo di pressione

    Ottobre 16, 2025
  • Media, Politica

    Serena Epis, Sava Mirković

    Giornalismo serbo, serve più sostegno dell’UE

    Ottobre 17, 2025
  • Cultura

    Anna Lodeserto

    Sniper Alley, To My Brother

    Ottobre 17, 2025
  • Costume e società, Cultura

    Oana Dumbrava

    Romania, la salvaguardia della memoria nei ricettari di famiglia

    Ottobre 17, 2025
  • Conflitti, Diritti

    Ivana Perić

    Nessuno sarà libero finché i palestinesi non conosceranno la libertà

    Ottobre 17, 2025
  • Media

    Luisa Chiodi, Sukanya Sengupta

    Fact-checking in Albania: affrontare la disinformazione e l’intimidazione

    Ottobre 17, 2025
  • Diritti, Politica

    Andrea Lazzaroni

    Turchia e PKK, un’apertura in cerca di stabilità

    Ottobre 17, 2025
  • Elezioni, Politica

    Francesco Brusa

    Abkhazia e Ossezia del Sud sullo sfondo delle elezioni georgiane

    Ottobre 17, 2025
  • Allargamento

    Luisa Chiodi, Sukanya Sengupta

    Capitolo 22: sfide e opportunità nel percorso della Serbia verso l’adesione all’UE

    Ottobre 17, 2025
  • Ambiente, Diritti, Politica, Società civile

    Ljupko Mišeljić

    Serbia, la repressione del dissenso

    Ottobre 17, 2025
  • Cronaca, Elezioni, Politica

    Milena Perović

    Montenegro: la spinta civica non va mai sottovalutata

    Ottobre 17, 2025
Precedente1234567891011···112113Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima