Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
  • Ita
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

TraPoCo

  • Pubblicazione

    Luisa Chiodi, Fazıla Mat, Oliver Schmidtke

    Seizing Transnational Opportunities in Times of Political Backlash: The Transformation of Civil Society Organizations’ Activism in Italy

    Giugno 4, 2025
  • Notizia

    Iulia Hau

    Vent’anni di lotte femministe in Romania

    Ottobre 16, 2023
  • Notizia

    Mihaela Iordache

    CEDU: la Romania ha violato i diritti LGBT+

    Luglio 3, 2023
  • Notizia

    Francesca Spinelli

    Come può l’UE celebrare la giornata mondiale del rifugiato?

    Giugno 20, 2023
  • Notizia

    Francesca Spinelli

    In Europa nascono reti di avvocati per difendere i migranti

    Giugno 6, 2023
  • Intervista

    Luisa Chiodi, Serena Epis

    Europa orientale: ambiente e attivismo transnazionale

    Giugno 28, 2022
  • Notizia

    Arman Fazlić

    Bosnia Erzegovina, continua la battaglia in difesa dei fiumi

    Giugno 21, 2022
  • Intervista

    Luisa Chiodi

    Immaginare l’Europa

    Marzo 31, 2022
  • Notizia

    Davide Sighele

    Albania, la società civile in movimento

    Febbraio 7, 2022
  • Notizia

    Chiara Martini

    Diritti sul lavoro: insieme, oltre i confini, è meglio

    Gennaio 7, 2022
  • Notizia

    Vukašin Obradović

    Serbia, nuove proteste ambientaliste

    Dicembre 1, 2021
  • Intervista

    Eugenio Berra

    Serbia, lottare per l’ambiente in aree fragili

    Luglio 30, 2021
12Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima