Libreria

Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

MIC

Recensioni

Copertine

  • Il "viaggio all’inferno" di Anna Politkovskaia è un duro atto d’accusa contro la società russa, colpevole di tacere o acconsentire al genocidio, e contro il presidente Vladimir Putin, che ha bisogno di un nemico per far dimenticare i problemi reali del suo paese.

  • "…il mio è un libro di appunti appassionati a margine della vita come la si vive oggi in Russia." Lo sguardo di Anna Politkovskaja, sulla Russia, sui retroscena del potere così come sulla vita comune, disincantato, lucido e severo

  • La collana Il giro del mondo risponde all’esigenza crescente di un ampio pubblico di comprendere le dinamiche e gli sviluppi storici, politici, economici e sociali di questioni internazionali di particolare rilievo.

  • Il Caucaso, la vasta regione montuosa compresa tra il Mar Nero e il Caspio, è un’area di grande complessità culturale che costituisce, sin dall’epoca classica, l’estrema frontiera sud-orientale dell’Europa.

  • "Nel Caucaso le torri di pietra furono un tempo costruite come rifugio o come fortezze di difesa per le carovane di mercanti; poi la conquista di Costantinopoli da parte dei turchi e la scoperta della via marittima verso l’India significarono la morte della Via della Seta e, nelle torri di pietra abbandonate dalle carovane, si trasferirono i montanari caucasici, che le trasformarono nelle loro abitazioni. Col tempo le torri di pietra divennero il simbolo della loro identità, il legame tra passato e presente, l’oasi mitica nella quale trovare la salvezza dal pericolo e dallo sterminio, nella quale sentirsi al sicuro, nella quale trovare la fede nella tradizione e l’orgoglio della propria specificità."

  • "Io scrivo di donne… kamikaze, che fanno saltare in aria il mio paese. Io vi voglio raccontare chi sono. Voglio che conosciate ognuna di loro di persona. Che sappiate come e perché si fa saltare in aria".

  • Lo storico Nodar Gabashvili esamina le realtà geopolitiche di Caucaso e Balcani negli anni ’90 tra tensioni nazionalistiche, conflitti armati e interessi storici della Russia.

  • "Un grande reportage su una delle regioni più affascinanti e drammatiche del mondo. Gorecki ha superato le enormi difficoltà nelle quali, in quelle regioni, sempre si imbatte un reporter giungendo nei luoghi più inaccessibili e incontrando persone fuori dal comune che ci colpiscono per la loro semplicità e per il loro grande cuore.

  • Il testo descrive le esperienze dirette vissute dall’autore in Cecenia e in Inguscezia, e analizza in dettaglio gli eventi degli ultimi tre anni di guerra

  • Cosa accade in casa, quando parti per le vacanze? L’ultimo giro di chiave è il segnale segreto che dà avvio a una prodigiosa trasformazione. Improvvisamente, lo spazio deserto e silenzioso si popola di una folla di personaggi

  • Il volume analizza l’evoluzione politica, economica e sociale della Grecia dell’ultimo trentennio. La politica interna della Grecia dal 1974 a oggi, la politica estera attuata dai governi di Atene e lo sviluppo economico e sociale