Libreria
Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura
Recensioni
Copertine
Un libro che ricostruisce la vicenda del popolo armeno raccontando la pagina più tragica della sua storia
In questo libro André Nouschi fa rileggere al lettore i percorsi della storia recente di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo offrendo nuovi strumenti e nuovi punti di vista
Un saggio per capire la Russia di oggi, il ruolo di Putin, il capitalismo rapante e senza regole
Due libri in uno: il primo, un mosaico di racconti filtrati attraverso gli occhi di un bambino, sfocia direttamente nel secondo, un tormentoso incastro di una ventina di storie di emigrati bosniaci alla deriva, fatto non più "della stoffa dei sogni" ma dalla crudeltà della guerra
Una raccolta dei reportage dai confini dell’Unione Europea di Paolo Bergamaschi, amico e collaboratore di Osservatorio sui Balcani
Una generazione di bambini che ha vissuto due guerre si racconta
di Giacomo Scotti
casa editrice: Diabasis
anno di pubblicazione: 2007
collana: Spazio Adriatico
pagine: 160
prezzo: 15,00
Prefazione di Predrag MatvejevićIl testamento morale di Anna Politkovskaya e la implicita spiegazione del suo assassinio
Il Giavakh, terra di frontiera tra l’Armenia e la Georgia del sud
Le rivoluzioni liberali nell’est europeo
L’Unione Sovietica dopo il comunismo