Libreria

Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

MIC

Recensioni

Copertine

  • Un prigioniero sull’isola di Goli
    di Umberto Bencic
    casa editrice: Albatros Il Filo
    anno di pubblicazione: 2009
    collana: Nuove voci
    pagine: 109
    prezzo: 16 euro

  • a cura di Massimo Bucarelli e Luciano Monzali
    anno di pubblicazione: 2009
    collana: La Cultura
    pagine: 240
    prezzo: 21 euro
    casa editrice: Edizioni Studium

  • Sarajevo da passeggio. Riscoprire la principessa dei Balcani, incamminata sulle vie di una ritrovata normalità

  • Alla scoperta di Belgrado. La seconda guida della collana versoest, Odòs Libreria Editrice

  • Una piccola casa editrice di Udine avvia la collana versoest: agili volumetti guidano il turista italiano alla scoperta delle capitali del Centro Europa. Prima puntata: Lubiana

  • Il volume raccoglie un lavoro analitico sull’industria cinematografica di paesi quali Albania, Bulgaria, Bosnia Erzegovina, Croazia e Serbia realizzato da Osservatorio Balcani e Caucaso

  • Nel suo secondo libro, l’autrice dimostra che anche la narrativa può contribuire alla memoria storica. Un giovane bosniaco vive da tempo in Italia e torna a trovare l’anziana nonna a Višegrad. Torna così sulle tracce del suo passato e di quello del suo paese

  • È uscito di recente "Deconstructing the Reconstruction" curato da Dina Francesca Haynes. Il libro raccoglie i contributi di undici autori, tra cui Massimo Moratti, per lo più esperti in diritti umani, che analizzano e riconsiderano i principali aspetti del processo di pace in Bosnia Erzegovina.

  • Il Suo Filip Latinovicz, pubblicato sei anni prima del mio romanzo La nausea, se fosse stato tradotto in francese qualche anno prima, mi avrebbe provocato l’accusa di plagio. Perché Latinovicz è un vero romanzo esistenzialista, che Lei ha scritto prima e meglio di me.
    Jean-Paul Sartre

  • Rivista di studi sull’età moderna e contemporanea del Museo Storico di Trento – Volume miscellaneo in cui viene pubblicata la ricerca condotta da OBC intitolata "Un’altra storia europea: l’industria cinematografica e i suoi protagonisti nei Balcani dagli anni ’70 a oggi"

  • Il saggio di Martina Fischer si pone come finalità quella di presentare una panoramica sulla ricerca condotta dal 1998 dal Berghof Forschungszentrum für konstruktive Konfliktbearbeitung (Research Center for Constructive Conflict Management) di Berlino, evidenziando il lavoro dei principali soggetti che hanno collaborato con il Centro.