Formazione

OBC Transeuropa offre servizi formativi sulle aree geografiche di pertinenza e su tematiche che riguardano la storia e attualità dell’integrazione europea, i diritti fondamentali, la migrazione e l’interculturalità, l’eredità delle guerre e la memoria in Europa, la trasformazione dei conflitti e la cooperazione internazionale allo sviluppo.

L’offerta comprende: la produzione di percorsi e materiali didattici multimediali; la consulenza e co-progettazione di attività formative formali e informali; lo svolgimento di docenze con nostri formatori; la possibilità di ospitare esperienze di tirocinio curricolare, post-laurea.

I nostri interventi si rivolgono a scuole, università, centri formativi e associazioni e possono avere come beneficiari: alunni del primo e secondo ciclo scolastico; studenti universitari; insegnanti; giovani e adulti al di fuori del sistema di istruzione formale.

Tra le realtà con cui OBC Transeuropa ha collaborato e collabora vi sono: Museo Storico Italiano della Guerra; Università di Trento; Istituto Storico per la Resistenza Firenze; Centro Serughetti La Porta di Bergamo; Università dell’Età libera di Rovereto; Università degli Studi di Bergamo; Scuola Superiore Sant’Anna; Ministero Federale della Famiglia tedesco; Johns Hopkins University Europe

Eventi formativi

Opportunità

Vuoi svolgere un tirocinio presso OBCT? Invia il tuo CV e una breve lettera di motivazione a segreteria@balcanicaucaso.org

Vuoi attivare una convenzione con la tua Università? Verifica le convenzioni già attive e se la tua Università non è tra queste scrivi a segreteria@balcanicaucaso.org

E-learning