Montenegro | | Cultura
Vysotsky a Podgorica, il poeta e il Montenegro
Vladimir Vysotsky, il più grande, amato e discusso poeta, attore e bardo dell’Unione Sovietica, ha visitato il Montenegro per due volte. La prima, nel 1974, per girare il film jugo-sovietico "Единственная дорога/Okovani šoferi", la seconda durante una tournée del teatro moscovita Taganka. Al Montenegro e ai montenegrini Vysotsky ha dedicato versi di appassionato rispetto e ammirazione.
"Мне одного рожденья мало – Расти бы мне из двух корней… Жаль, Черногория не стала Второю родиной моей."
"Peccato, in questa vita non poter vantare due radici non poter dire, ‘la mia seconda patria, si chiama Montenegro’"
"Ja žalim u životu ovom što nemam korijena dva, što drugom domovinom mojom ne zovem Crnu Goru ja"
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -