Il riferimento è all’esito del voto di ieri che ha penalizzato l’AKP, partito di governo, togliendogli la maggioranza assoluta in parlamento.
La risposta del giornale a Erdoğan sembra però essere quasi una rivalsa dopo le terribili minacce che il presidente ha rivolto al direttore di Cumhuriyet per aver pubblicato una documentazione su presunte forniture di armi ai ribelli siriani da parte dei servizi di Ankara. Nei giorni pre-elettorali il legale del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan aveva chiesto addirittura l’ergastolo per il direttore del quotidiano Can Dundar.
Immediata è stata la reazione di protesta nel paese e intellettuali e artisti di tutto il mondo hanno sottoscritto una petizione in favore del direttore Can Dundar e hanno chiesto al governo turco di liberare i numerosi giornalisti ancora reclusi in Turchia.
L’attenzione alla libertà di stampa in Turchia è oggetto del progetto europeo a cui partecipa OBC "European Center for Press and Media Freedom" e della piattaforma online per monitorare le violazioni della libertà mediafreedom.ushahidi.com , a cui collabora lo stesso Osservatorio.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -