|  | Ambiente

Un Atlante delle lotte ambientali

Un progetto dell’università autonoma di Barcellona elenca tutte le zone, nel mondo, in cui le popolazioni si organizzano a difesa del territorio.

"Ovunque nel mondo ci sono comunità che stanno lottando per difendere la loro terra, l’acqua, l’aria o le loro foreste minacciate da grandi progetti o attività estrattive con un grande impatto sociale e ambientale", si legge sul sito web dell’Atlante della Giustizia Ambientale.

Si tratta di un progetto coordinato da ricercatori dell’Università autonoma di Barcellona e che elenca le zone, nel mondo, dove le comunità locali si organizzano contro progetti ambientali: si va da Bure, dove esiste una lotta contro una discarica nucleare, alla Val di Susa, fino a siti di estrazione dell’uranio in Arabia Saudita e nelle Indie occidentali, contaminati dal clordecone. Per ogni progetto sono disponibili schede dettagliate che presentano la storia della mobilitazione della popolazione e i diversi attori coinvolti.

Numerose le iniziative di resistenza segnalate nel sud-est Europa.

Link: Edjnet

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta