Pubblicato il: 08/08/2025

UE: L’European Media Freedom Act entra in vigore, ma serve volontà politica per renderlo efficace

I partner del Media Freedom Rapid Response (MFRR) accolgono con favore la storica entrata in vigore dell’European Media Freedom Act (EMFA), che rappresenta un traguardo fondamentale negli sforzi per salvaguardare il pluralismo e l’indipendenza dei media in tutta l’Unione Europea. Oggi, 8 agosto 2025, segna un momento storico per la libertà di stampa e arriva in un momento cruciale per la difesa dei valori democratici all’interno dell’Unione

UE-L-European-Media-Freedom-Act-entra-in-vigore-ma-serve-volonta-politica-per-renderlo-efficace

© FrankHH/Shutterstock

Tuttavia, mentre alcuni governi nazionali hanno compiuto passi limitati, i progressi complessivi risultano insufficienti e molti Stati membri non hanno ancora iniziato – o sono in forte ritardo – nell’adeguare la legislazione nazionale alle norme previste dall’EMFA, nonostante abbiano avuto oltre un anno di tempo per farlo.

Le nostre organizzazioni esortano congiuntamente tutti gli Stati membri a recepire e attuare pienamente e tempestivamente le norme vincolanti dell’EMFA, e invitano la Commissione Europea a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per farle rispettare, in particolare nei paesi in cui la libertà di stampa è già stata gravemente compromessa.

L’entrata in vigore dell’EMFA segue la sua adozione all’inizio del 2024 ed è il frutto di anni di azioni di sensibilizzazione e negoziati approfonditi, sostenuti dall’impegno di organizzazioni per la libertà di stampa e dei media, giornalisti e decisori politici, accomunati dalla consapevolezza dell’importanza fondamentale di un’informazione libera per le società democratiche.

Il comunicato integrale del consorzio MFRR è disponibile in lingua inglese.

 

Questo comunicato è stato prodotto all’interno del progetto Media Freedom Rapid Response (MFRR), un meccanismo a livello europeo che traccia, monitora e risponde alle violazioni della libertà di stampa e dei media negli Stati membri dell’UE e nei Paesi candidati.

Consorzio MFRR

Commenta e condividi