Turchia |  | Media

Turchia, Wikipedia pirata contro la censura

Wikipedia continua a essere oscurato in Turchia, ma per accedervi c’è ora a disposizione il sito pirata www.turkcewikipedia.org . Secondo quanto riportato dal quotidiano turco Hurriyet, si tratta di un sito mirror che ha copiato e messo a disposizione degli internauti del paese tutti i contenuti Wikipedia in turco e in inglese. Il sito pirata sarebbe totalmente indipendente dalla Fondazione Wikimedia a cui Wikipedia è legata.

Tra gli articoli Wiki riprodotti si trovano anche quelli che lo scorso aprile hanno portato le autorità turche a bloccare tutte diverse versioni linguistiche dell’enciclopedia online. La misura era stata messa in atto dall’autorità turca per le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (BTK) a causa, in particolare, di due articoli (Foreign involvement in the Syrian Civil War e State-sponsored terrorism) dove si afferma che la Turchia fornisce armi alle organizzazioni jihadiste in Siria.

Le autorità di Ankara hanno dichiarato che renderanno nuovamente accessibile l’enciclopedia, che conta circa 40 milioni di voci, quando le sezioni contestate verranno eliminate. Dal suo canto, la communità di Wikipedia si è rifiutata di rimuovere le pagine contestate e lo scorso maggio la Fondazione Wikimedia ha presentato ricorso alla Corte costituzionale turca.

Fonte: Hurriyet

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta