Trieste-Mostar: un viaggio Assopace
Un viaggio attraverso la parte nord dei Balcani. Per comprenderne le ferite, per comprenderne i rapidi mutamenti di questi ultimi anni. Un diario di due partecipanti.

Trieste-Mostar-un-viaggio-Assopace1
Assopace
Lo scorso agosto, all’interno delle iniziative che hanno anticipato l’evento "Danubio, l’Europa si incontra" Assopace ha organizzato un intenso viaggio nei Balcani. Da Trieste a Mostar relazionandosi con quell’Europa dal Basso che già esiste, e necessita di essere rafforzata. La città di Vukovar, una città alla quale è stata oltraggiata e dove il limite del non ritorno è stato attraversato, Belgrado una città tra il ricordo dei bombardamenti e la voglia di essere pienamente europea e poi Kragujevac, Srebrenica, Mostar. Il viaggio al quale hanno partecipato per la maggior parte attivisti di associazioni ed ONG e studenti è stato descritto in un diario curato da Paolo Rizzi e Laura Bergomi, che vi proponiamo.
Vai al diario "Viaggio nei Balcani 2-10 agosto 2003" (pdf)
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău