Topolò, Europa. Topolò, confine italo-sloveno

Uno dei luoghi forse più fotografati in Friuli negli ultimi trent’anni, durante le 29 edizioni di Stazione Topolò-Postaja Topolove. Come rappresentarlo in immagini, dopo che centinaia o forse migliaia di scatti hanno colto e raccontato scorci e suggestioni, momenti d’arte, esperienze e installazioni? Questa galleria si limita a ripercorrere la nostra ricognizione a caccia di voci per raccontare quella fine e un nuovo inizio, per racimolare briciole di storia da Caporetto a Gladio fino a Bruxelles, e mostrare i volti, le mani, gli sguardi, dei sei protagonisti del nostro audioreportage. Non tanto per comporre un ritratto quanto per restituire un’istantanea. Più istantanee.

 

Fotografie di Antonio Senter. Composizione di Paola Rosà
Ascolta l’audioreportage in podcast

 

Questo materiale è pubblicato nel contesto del progetto "Work4Future" cofinanziato dall’Unione europea (UE). L’Ue non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto. La responsabilità sui contenuti è unicamente di OBC Transeuropa. Vai ai materiali "Work4Future"

Commenta e condividi