Svetlana Gannushkina , è fondatrice e presidente del Civic Assistance Committee e nel 1993, ha contribuito alla creazione del Centro per i diritti umani "Memorial".
Attraverso la sua organizzazione umanitaria è diventata figura di spicco del movimento di difesa dei diritti umani in Russia. Più di 50 mila migranti e rifugiati interni, dal 1990, hanno ricevuto da lei sostegno giuridico, aiuto umanitario e scolastico.
Deciso è stato il suo impegno nel richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle violazioni dei diritti umani nelle regioni di conflitto, in particolare nel Caucaso.
Oltre a Svetlana Gannushkina, sono stati insigniti del Right Livelihood Award anche l’ONG siriana Syria Civil Defence , la femminista egiziana Mozn Hassan e la sua ONG Nazra e la redazione del quotidiano turco Cumhuriyet .
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -