Stevo Pendarovski nuovo presidente della Macedonia del Nord
Nel ballottaggio tenutosi domenica 5 maggio per l’elezione della più alta carica dello stato in Macedonia del Nord si è imposto il candidato della coalizione tra il Partito social-democratico (SDMS) e l’Unione democratica per l’integrazione (DUI).
Secondo i dati della Commissione elettorale statale, a scrutinio terminato, Stevo Pendarovski ha ottenuto 422.282 voti pari al 51,6% di preferenze degli elettori. La candidata dell’opposizione, Gordana Siljanovska-Davkova, ha ottenuto 362.907 voti pari al 44,7%. Le schede nulle sono state 29.306 (3,6%).
L’affluenza, che era la vera preoccupazione di questa tornata, è stata del 44,55%. È stato superato così il quorum del 40% fissato per la validità dell’elezione del presidente.
Nato il 3 aprile del 1963, laurea in legge e dottorato in scienze politiche, dal 1998 al 2001 è stato portavoce del ministro degli Interni, dal 2001 al 2004 consigliere per la politica estera del presidente della Macedonia Boris Trajkovski; dal 2005 al 2009 ha ricoperto il medesimo incarico per presidente della Macedonia Brako Crvenkovski; alle elezioni presidenziali del 2014 è stato sconfitto al secondo turno dal candidato della VMRO Djordje Ivanov; attualmente è coordinatore per l’adesione alla NATO nel governo di Zoran Zaev.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -