Croazia |  |

Stati scomparsi

Le guide degli “Stati scomparsi” – la prima serie di guide turistiche dedicate a paesi che non esistono più – sarà presentata lunedì 9 marzo alle ore 18:00 presso l’Associazione dei giornalisti croati (HND) di Zagabria.

Si tratta di un progetto editoriale del nostro corrispondente in Croazia, Giovanni Vale. L’obiettivo è quello di raccontare la storia come una destinazione di viaggio, mettendo in evidenza ciò che ci unisce ad altri popoli, piuttosto che dividerci.

La prima guida è dedicata alla Repubblica di Venezia e sarà finanziata con una campagna di crowdfunding che inizierà lunedì alle 12:00 e durerà fino al 31 marzo. È il risultato di oltre 400 interviste che Vale ha realizzato da Bergamo a Cipro.

Durante la campagna su Kickstarter , sarà possibile sostenere il progetto prenotando la guida, facendo una semplice donazione o scegliendo un altro dei prodotti disponibili (mappa della Repubblica di Venezia, cartoline ecc.).

A questo indirizzo potete trovare un’intervista alla prof. Lucia Nadin che anticipa il capitolo sull’Albania della guida sulla Serenissima, mentre qui c’è un articolo di Balkan Insight sul progetto e sul rapporto tra Venezia e i Balcani.

 

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche