Srebrenica, l’Olanda è responsabile

La Corte suprema olandese ha stabilito questa mattina che i Paesi Bassi sono responsabili per la morte di tre cittadini bosniaco musulmani avvenuta a Srebrenica nel 1995.

Il fratello, il padre e la madre di Hasan Nuhanović, interprete del battaglione dei caschi blu olandesi erano stati consegnati dai militari internazionali all’esercito serbo bosniaco nonostante avessero cercato di ottenere protezione nella base delle Nazioni Unite dopo la caduta dell’enclave.

Nuhanović era ricorso contro lo Stato olandese insieme alla famiglia dell’ex elettricista della base dei caschi blu, Rizo Mustafić.

La sentenza di questa mattina ribalta la decisione della Corte di appello del 2011, secondo cui la responsabilità era delle Nazioni Unite e non dell’Olanda, e conclude una battaglia giudiziaria che durava da dieci anni.

I parenti delle vittime possono ora chiedere compensazione allo stato olandese per quanto avvenuto. Secondo alcuni osservatori, la sentenza avrà conseguenze sulla partecipazione di contingenti militari degli Stati alle operazioni di pace delle Nazioni Unite.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta