Slovenia |  |

Slovenia: dimissioni del premier Šarec

Lunedì scorso ha annunciato a sorpresa le sue dimissioni il primo ministro sloveno Marjan Šarec, poi formalmente presentate in parlamento.

"L’attuale governo sloveno non è riuscito ad attuare le riforme strutturali e la scelta più giusta è quella di andare alle elezioni anticipate", ha affermato il premier dimissionario.

L’esecutivo era sostenuto da cinque partiti, la Lista di Marjan Šarec, i Socialdemocratici, il Partito del Centro Moderno, l’Alleanza di Alenka Bratusek e il Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia.

Lo scorso novembre Šarec aveva perso il sostegno del partito di sinistra Levica, che di fatto ha impedito l’approvazione delle riforme del sistema sanitario e pensionistico promosse dal suo governo.

Il presidente Borut Pahor ha ora 30 giorni di tempo per proporre al parlamento un nuovo premier designato. In caso contrario l’Assemblea popolare sarà sciolta e saranno indette elezioni anticipate. L’ex primo ministro e capo dell’opposizione Janez Janša ha però dichiarato che il voto anticipato sarebbe “di gran lunga l’opzione migliore”.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche