Kosovo |  | Media

Skype e il Kosovo

Il Kosovo non ha più bisogno dell’Ufficio Internazionale Civile (ICO) ed ha ora piena sovranità? Per Skype, e per molti altri, non sembrerebbe così.

Ognuno dei milioni di utenti del famoso programma VoIP può scegliere la bandierina del proprio Paese d’origine. Per l’Italia è naturalmente il tricolore, per il Kosovo… manca.

Eppure vi sono altri territori le cui vicende di riconoscimento internazionale sono altrettanto complesse: Skype ha la bandierina per il Sahara Occidentale (flag:eh) e anche per i Territori palestinesi (flag:ps)… 

Mi sono arrovellata per capire perché. Forse una risposta plausibile è che Skype si sia limitato al "riconoscimento" dei soli paesi con codice ISO alfa certificato . E per ottenerlo serve il riconoscimento dell’Onu. In attesa di tutto questo… Skype non ha ancora riconosciuto il Kosovo.

 

 Italia  

 Germania 

 Serbia  

 Sahara Occidentale 

 Territori Palestinesi

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta