(S)Cambiare opinioni, disinnescare l’odio online
La sovrabbondanza di informazioni, la polarizzazione delle posizioni, la comunicazione digitale e la sempre maggiore diffusione di notizie false hanno un forte impatto sul modo in cui ci relazioniamo, sia online, sia offline. Un terreno fertile per i cosiddetti “discorsi d’odio”. Se n’è parlato al corso laboratoriale sulla comunicazione non ostile svoltosi a Trento nel luglio 2019, proposto dal Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani con la collaborazione tecnica del Centro per la Cooperazione Internazionale