Sarajevo, la prima volta a ritmo di break

Arriva per la prima volta in Bosnia Erzegovina la gara di qualificazione per concorrere ai mondiali di breakdance "Red Bull BC One". I breaker bosniaci vincitori partiranno per le regionali esteuropee che si terranno a Kiev in Ucraina e da lì ai mondiali di Seoul in novembre

Nel pomeriggio del 19 aprile presso il Dom Mladih di Skenderija si svolgeranno le pre-qualificazioni davanti a tre giudici internazionali, breakdancer pluripremiati di fama mondiale: l’italiano Cico, soprannominato "The Prince of Power", alias Marco Peruzzi; Lamine – Vagabond crew, alias Lamine Diouf e lo sloveno B-Boy Naki, alias Naser Gutić vincitore dell’edizione Slovenia Cypher 2012.

I tre sceglieranno 16 finalisti che nella gara "1 to 1" della "Red Bull BC One Sarajevo Cypher" serale dovranno mostrare a suon di Power Move (rotazioni), Toprock (passi in piedi) Footwork (passi con mani e piedi a terra) e Freeze (fermate improvvise), chi è il migliore beraker che andrà alle qualificazioni di Kiev.

Lo spettacolo promette bene, nelle mani dei due conduttori Chane e Gago, vincitori del campionato Red Bull MC Battle 2012. Nelle pause di gara si esibiranno per i – previsti numerosi – giovani spettatori bosniaci. Nella performance finale "breakeranno" anche i tre giudici, accompagnati dalla migliore band di hip hop della regione " Kandžija" venuta da Osjek (Croazia) e dalle evoluzioni musicali del newyorkese DJ Soul.

Con l’occasione, oggi pomeriggio presso l’Holiday Inn, tutti i breaker locali potranno seguire le lezioni offerte dai tre campioni mondiali. Omar, Benjamin, Amer e Nedim intervistati mentre si allenano sul tetto dello Skenderija, raccontano nel trailer: "Gli allenamenti sono stati duri ma ne vale la pena. Ballo, pesi e corsa per il fiato… ma l’importante è che stasera ci sia tanto divertimento e, soprattutto, l’occasione di ritrovarci tutti insieme in compagnia".

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta