Romania |  |

Romania: la recessione è ufficiale

L’Istituto di statistica rumeno ha rivisto al ribasso i principali indicatori economici del paese. Negli ultimi due trimestri il Pil è stato negativo ed il paese è quindi ufficialmente entrato in recessione. Ciononostante, rispetto all’anno scorso, il Pil della Romania è ancora in positivo.

Nel secondo trimestre di quest’anno il Pil rumeno è caduto dell’1% rispetto ai primi tre mesi del 2014. Secondo Eurostat sarebbe stato il peggior risultato di tutta l’Unione europea. Nel primo trimestre inoltre il Pil era caduto del 2% rispetto all’ultimo trimestre dell’anno precedente. Dal punto di vista tecnico la Romania è quindi in recessione.

Ciononostante, se si compara l’intero periodo con il primo trimestre del 2013 il bilancio resta positivo con un +2,4%. A mantenere in marcia il Pil il settore industriale, con un +1,4% mentre le costruzioni hanno subito una flessione della attività del 3,6%. Anche agricoltura, silvicoltura e pesca sono rimaste al palo con una flessione dello 0,1% delle attività.

La Romania è stata in recessione per due anni e mezzo, in un periodo non continuativo che va dal 2008 a inizi 2012. Da allora – e sino a questo nuovo rallentamento – tutti gli indicatori economici erano stati positivi.

Link: Radio France Internationale

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche