Kosovo |  |

Ritorno al Kosovo: una storia illustrata

Nella graphic novel “Ritorno al Kosovo”, i due artisti e amici Gani Jakupi e Jorge González raccontano la cronaca del ritorno a casa di Gani, fumettista e compositore kosovaro fuggito durante la guerra.

Il volume, edito da 001 edizioni , è un caso interessante di giornalismo per immagini. In 112 pagine illustrate con grande intensità grazie all’aiuto del disegnatore e scrittore argentino Jorge González, il racconto procede seguendo lo sguardo e il passo di Gani attraverso strade e vite che la guerra ha segnato forse per sempre.

Così una graphic novel, in un accostamento solo all’apparenza irriverente, racconta la guerra e il suo post con immediatezza, complicità e possibilità di immedesimazione, come aveva già fatto Joe Sacco, il "reporter a fumetti" (come ama egli stesso definirsi) con "Goražde: area protetta", il fumetto sulla città bosniaca assediata dalle truppe serbe durante la guerra degli anni Novanta.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche