Rifugiati siriani in Turchia

Il numero dei profughi siriani potrebbe raddoppiare o triplicare entro il 2013 se l’aumento del flusso continuerà a mantenere il tasso attuale. Lo ha detto l’alto Commissario dell’Onu per i rifugiati, Antonio Guterres.

Guterres ha visitato l’11 marzo scorso la Turchia recandosi anche in alcuni dei campi allestiti per ospitare i rifugiati siriani. L’alto Commissario dell’Onu ha chiesto alla comunità internazionale "una cooperazione molto più forte con la Turchia, volta a sostenere questo sforzo notevole per aiutare non solo i rifugiati ma per contribuire anche alla stabilità della regione". 

La Turchia, secondo UNHCR ha ha speso sinora più di 600 milioni di dollari per organizzare i 17 campi per i rifugiati, e altri sono in costruzione.  Si stima che i rifugiati siriani che vivono fuori dai campi, nelle aree urbane siano circa 100mila  e il governo turco ha iniziato un progetto di registrazione di queste persone censendone fino ad oggi 40mila.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta