Pubblicato il: 21/08/2007

Regione Marche: approvato piano cooperazione 2007

Approvato dalla giunta della Regione Marche il piano di attività di cooperazione per l’anno 2007. Tra le aree prioritarie di intervento numerosi paesi dei Balcani occidentali

Fonte: Regione Marche

Nella seduta consiliare del 1° agosto, la Giunta Regionale della Regione Marche ha approvato il piano delle attività di solidarietà e cooperazione internazionale dell’anno 2007. Tale piano annuale forma parte integrante e sostanziale del "Piano regionale triennale 2007-2009 per un sistema di interventi di cooperazione e di solidarietà internazionale" che la Giunta aveva approvato alla fine del mese di giugno.

In conformità con quanto previsto dal predetto Piano triennale 2007-2009 ed in continuità con l’esperienza maturata nel periodo 2004-2006, l’attività di solidarietà e cooperazione internazionale della Regione Marche si svilupperà attraverso le seguenti modalità:
– Programmi di iniziativa regionale (PIR) da elaborare, sviluppare e implementare anche in
collaborazione con soggetti internazionali, nazionali e regionali. In generale si tratta delle iniziative
promosse per la concessione di contributi su linee finanziarie internazionali, comunitarie e nazionali;
– Progetti ad iniziativa territoriale (PIT) elaborati dai soggetti di cui all’art. 11 della Legge regionale n. 9/02 e successive modifiche, con esclusivo riferimento alle priorità geografiche e tematiche individuate nel presente documento;
– Micro progetti (MP) promossi dai soggetti di cui all’art. 11 della Legge regionale n, 9/02 con
riferimento alle aree geografiche nelle quali, sulla base di un costante monitoraggio da parte della PF
Relazioni internazionali e comunitarie, cooperazione territoriale e Delegazione di Bruxelles, gli stessi
sono maggiormente attivi e comunque sulla base delle priorità geografiche e tematiche stabilite nel
presente piano.

Con la delibera del 1° agosto viene dato atto:
– della disponibilità finanziaria nel bilancio di previsione 2007 per l’attuazione del piano;
– che avverrà con successiva deliberazione di Giunta l’approvazione dell’avviso pubblico, contenente i criteri e le modalità di presentazione dei progetti ad iniziativa territoriale e dei micro progetti;
– che con decreti del 17 maggio e del 21 giugno 2007, del Dirigente della PF Relazioni Internazionali e Comunitarie, Cooperazione Territoriale e Delegazione di Bruxelles, sono stati impegnati gli importi disponibili nel bilancio 2007 al fine di cofinanziare rispettivamente i microprogetti presentati da enti pubblici a seguito del bando del 1° settembre 2006.

Il Piano annuale 2007 definisce altresì in dettaglio i Programmi di iniziativa regionale. Le priorità geografiche sono costituite, in considerazione dell’attività già svolte, degli accordi stipulati e dei rapporti consolidati, dall’Europa Sud Orientale, dal Medio Oriente, dall’America Latina e dall’Africa. Rispetto al sud est europeo vengono inclusi i seguenti paesi di intervento: Albania, Croazia, Bosnia Erzegovina, Serbia, Montenegro.

Per approfondire si vedano i testi in formato pdf del Piano annuale 2007 e del Piano triennale 2007-2009.

Commenta e condividi