
RAINews-24-la-nuova-Europa-nata-in-Iraq1
Scenari Verso Est questa settimana ricorda l’anniversario della omai celebre distinzione di Donald Rumsfeld tra vecchia e nuova Europa. In particolare si cerca di capire che cosa abbia significato per i paesi balcanici, finora, la guerra in Iraq e quale sia il bilancio economico e politico del sostegno fornito dai paesi dell’Europa orientale all’intervento americano a Bagdad. In collegamento dalla Croazia l’analista strategico di Jane”s Defence Report, Zoran Kusovac.
La trasmissione andrà in onda domani, giovedì 12 febbraio, alle 17.40, con repliche alle 23.10 e il venerdì mattina alle 6.40, quest’ultima anche su Raitre (terrestre). Gli orari delle trasmissioni possono subire qualche variazione – potete comunque trovare il palinsesto aggiornato sul sito di RaiNews 24 (http://www.rainews24.it).
Alcuni nostri articoli su questo tema:
I Balcani in guerra
Soldati macedoni vittime delle cosiddette politiche di pace
La Croazia tra Washington e Bruxelles
Irak: i primi morti della missione bulgara
Romania: ad un passo dalla NATO
La Macedonia alla ricerca dell’appoggio americano
Basi europee USA: presto trasferite in Bulgaria?
Serbia e Montenegro tra gli USA e la UE
La Slovenia dice no agli USA
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău