Radio Onda d’Urto: il caso Karadzic

L’approfondimento settimanale di Radio Onda d’Urto in collaborazione con la redazione dell’Osservatorio sui Balcani si occuperà del noto ricercato per crimini di guerra Radovan Karadzic

17/02/2004, Redazione -

Radio-Onda-d-Urto-il-caso-Karadzic

Logo della radio

Questa settimana il giornalista della radio bresciana Thomas Bendinelli discuterà con Andrea Rossini, redattore dell’Osservatorio sui Balcani, dei nuovissimi sviluppi relativi al caso del ricercato numero uno dal Tribunale dell’Aia, Radovan Karadzic.

Si parlerà dell’ultimo rapporto del giornalista investigativo Hugh Griffiths, di IWPR, delle interdizioni emanate dall’Alto Rappresentante Paddy Ashdown in Bosnia Erzegovina contro l’ex presidente della Republika Srpska Mirko Sarovic, e di altro ancora.

La trasmissione andrà in onda in diretta mercoledì mattina (18 febbraio) alle ore 10.00 circa.

È possibile ascoltare la diretta radio via web all’indirizzo: http://www.radiondadurto.org:8080/ramgen/encoder/live.rm

Per approfondire:

Alla ricerca di Karadzic, "il pezzo grosso"

Lo scudo protettivo di Karadzic si sta sgretolando?

vai al sito di Radio Onda d’Urto

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta