Moldavia | |
Presidenziali in Moldavia: Maia Sandu si impone sull’uscente Igor Dodon, ora il ballottaggio
Al primo turno delle elezioni presidenziali tenutesi domenica primo novembre in Moldavia si è imposta di misura Maia Sandu, principale candidata dell’opposizione, contro il presidente uscente Igor Dodon.
A favore dell’ex primo ministro Sandu, ha votato il 36,1% degli elettori mentre Igor Dodon ha raccolto il 32,6% dei consensi. Lontani gli altri sei candidati.
Dato che nessuno ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti si andrà ora al ballottaggio, il prossimo 15 novembre.
Dopo aver votato, domenica, Maia Sandu ha dichiarato di aver "votato per uno stato che combatte la corruzione" e ha invitato i moldavi a "credere nel potere del voto". Sandu ha anche invitato gli elettori a segnalare eventuali violazioni nel processo elettorale.
A questo proposito la Commissione elettorale della Moldavia ha dichiarato che stava indagando su una serie di denunce. L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), che ha monitorato il processo elettorale , ha affermato poco prima del voto che ai candidati erano state offerte condizioni eque e paritarie.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -