| |
Presidenziali in Croazia: sarà ballottaggio
Il presidente croato uscente, il socialdemocratico Ivo Josipovic, e la candidata conservatrice, l’ex ministro degli Esteri, Kolinda Grabar Kitarovic, si sfideranno nel secondo turno dell’11 gennaio. Josipovic è in vantaggio con il 38,5 dei voti. La principale sfidante, Kolinda Grabar Kitarovic, ottiene però il 37,08 per cento, risultato che garantisce una sfida aperta e incerta tra due settimane. Lo mostrano i dati ufficiali e parziali della Commissione elettorale croata (Dip).
Josipovic è in vantaggio con il 38,5 dei voti. La principale sfidante, Kolinda Grabar Kitarovic, ottiene però il 37,08 per cento, risultato che garantisce una sfida aperta e incerta tra due settimane. Lo mostrano i dati ufficiali e ancora parziali della Commissione elettorale croata (Dip).
La vera sorpresa di questa tornata elettorale è l’ottimo risultato di Ivan Vilibor Sincic, giovanissimo attivista di un gruppo che si batte contro la vecchia classe politica, le banche e i poteri di Bruxelles. Su chi si sposterà il 16,6 per cento delle preferenze incassate oggi da Sincic potrebbe essere decisivo per la vittoria al secondo turno.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -