Azerbaijan | | Elezioni, Politica
Presidenziali in Azerbaijan
In Azerbaijan sono aperti i seggi e sono in corso le elezioni presidenziali.
E’ praticamene sicuro che Ilham Aliyev, 51 anni, otterrà facilmente la rielezione per il terzo mandato consecutivo. I sondaggi elettorali lo danno all’80%.
Sono 10 i candidati che concorrono per la carica di presidente.
L’opposizione è largamente marginalizzata. I sostenitori del candidato più forte dell’opposizione, Jamil Hasanli, accusano l’attuale presidente di corruzione e violazione dei diritti umani.
I sostenitori di Aliyev sostengono invece che la grande crescita economica e i migliori standard di vita sono risultati per i quali l’attuale presidente merita la rielezione.
Aliyev, 5 anni fa, ha vinto con l’89% dei voti. Gli osservatori internazionali contestarono la validità di quel voto.
L’attuale elezione è monitorata da membri dell’OSCE, della Comunità degli stati indipendenti e altre organizzazioni internazionali.
In un rapporto pre-elettorale reso pubblico l’8 ottobre Amnesty International ha dichiarato che le autorità azere hanno implementato in vista delle elezioni una “spirale dell’oppressione”, aggredendo, intimidendo e arrestando i sostenitori dell’opposizione.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -