Moldavia |  |

Premier moldavo Valeriu Strelets: non guardo a Mosca

Il primo ministro moldavo Valeriu Streleț ha negato di voler cercare legami economici più stretti con la Russia.

Streleț , il cui governo ha prestato giuramento il 30 giugno ed è sorretto da una coalizione filo-europea, ha dichiarato a Radio Free Europe lo scorso 18 agosto che l’orientamento filo-occidentale della Moldava non si discute e che il suo governo lavorerà per ricostruire i rapporti con i paesi occidentali, danneggiati da un’intollerabile corruzione e dallo scandalo del sistema bancario che ha travolto il paese lo scorso anno.

I media locali lo avevano accusato di aprire il fianco al Cremlino a seguito, la settimana scorsa, di un suo incontro con il primo ministro russo Dmitry Medvedev e dopo averlo invitato a visitare Chișinău.

Streleț  ha poi aggiunto che anche i partner occidentali "incoraggiano" la Moldavia ad avere normali relazioni commerciali con la Russia, quando possibile.

La Russia ha imposto alla Moldavia, in questi anni, vari embarghi e blocchi all’importazione di vini, frutta e verdura per scoraggiare l’ex repubblica sovietica a firmare un accordo di associazione con l’Unione europea, poi sottoscritto la scorsa estate.

Negli ultimi mesi la Russia ha cominciato a sollevare parzialmente l’embargo, in particolare per le importazioni di prodotti agricoli provenienti dalla regione Gaugazia moldava, più aperta a legami più stretti con Mosca.

Link: Radio Free Europe

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche