Pozor mine – Valeria Scrilatti
In Bosnia Erzegovina si continua a morire tragicamente di guerra: saltando sulle mine. La fotografa Valeria Scrilatti ha seguito un gruppo di sminatori a Ilijaš, non lontano da Sarajevo
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost
Pozor mine (“Pericolo mine”) documenta l’attività di un team di sminatori nell’area rurale di Ilijaš. Ogni sminatore lavora per circa 30 minuti su un metro quadrato di terra, alternando altri 30 minuti di pausa. Se il metal detector rileva anche il più piccolo pezzo di metallo allora inizia il lavoro di ricerca manuale, esaminando ogni singolo centimetro fino ad una profondità di 30/40 cm. Ciò che rende le condizioni di questo lavoro veramente dure non è solo il fattore costante di pericolo ma anche il fatto di dover indossare per tutto il giorno una giubbotto antiproiettile del peso di 7 kg ed un casco che ne pesa altri 2. Per la Bosnia le aree minate rappresentano ancora un grave problema ma i fondi a disposizione sono sempre meno. ©ValeriaScrilatti/n-ost