Partecipazione alle giornate di Sarajevo

Si svolgeranno dal 4 al 7 aprile 2002. Per il viaggio a Sarajevo le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15 marzo.

01/02/2002, Redazione -

Partecipazione-alle-giornate-di-Sarajevo

Lo stemma della città di Sarajevo

La partecipazione ed il sostegno all’iniziativa è aperta ad ONG, associazioni, comitati, Enti locali e singole persone che in questi anni hanno lavorato con l’area balcanica. Può avvenire in diverse forme:

• partecipando direttamente alla delegazione, portando con sé anche altre persone;

• coinvolgendo i propri referenti istituzionali (Comune, Provincia, Regione), chiedendo una loro partecipazione alla delegazione;

• invitando a Sarajevo un proprio partner dai Balcani (associazione con cui si collabora, amministratori locali dell’area d’intervento, referente significativo della comunità, propri operatori sul campo, …), sostenendone economicamente il viaggio e la permanenza;

• coprire una parte delle spese organizzative per l’evento, che il Comune di Sarajevo, l’ICS e l’Osservatorio sui Balcani non sono in grado di finanziare completamente da soli.

Per ulteriori informazioni e adesioni all’iniziativa:
Ics, tel. 06 85355081 icsuffroma@tin.it

Osservatorio sui Balcani, tel. 0464 424230
appelloeuropa@osservatoriobalcani.org

Vai al Programma

Vai alla scheda di adesione

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta