Europa | | Allargamento, Media
Parlamento europeo, elezioni e social media
In vista delle prossime elezioni il Parlamento europeo ha scelto di investire sui social media, presentandosi su ben 12 piattaforme social.
Anche numerosi eurodeputati hanno aperto account sui social: 400 su 766 sono su Twitter con complessivi 2 milioni di follower. Ma che fare di tutto questo capitale sociale? Riusciranno i social network a favorire il legame tra i cittadini europei e Bruxelles?
Alcuni guru dei media digitali provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti si sono dati appuntamento il 2 aprile scorso al Parlamento europeo per dire la loro sull’utilizzo efficace delle reti social in politica, su come condurre campagne elettorali social e su come riuscire (se è possibile farlo) a creare on-line coinvolgimento civico.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -