|
Organismi di controllo e certificazione
Controllo e certificazione sono cresciute parallelamente al consolidamento del mercato e all’aumento delle aziende agricole coinvolte
l numero di organismi di controllo e certificazione è cresciuto parallelamente al consolidamento del mercato e all’aumento delle aziende agricole che si sono avvicinate al biologico. A livello regionale, gli operatori riconosciuti dai ministeri dell’agricoltura dei rispettivi Paesi – e quindi accreditati a svolgere i controlli e rilasciare le certificazioni sul mercato locale – sono tanto organismi locali, quanto stranieri che svolgono le loro attività a livello internazionale. Soltanto in Albania, Bosnia Erzegovina e Kosovo, dove il quadro legislativo non è ancora consolidato o pienamente implementato, l’accreditamento non è rilasciato dai ministeri locali, ma da istituzioni e organizzazioni internazionali. In Croazia e Serbia invece il numero di organismi di certificazione risulta particolarmente elevato. In Italia, dove gli operatori sono quasi 50.000, gli organismi di controllo sono 12 (Fonte: Accredia ), mentre in Croazia e Serbia, nonostante un numero di produttori certificati decisamente inferiore (1.125 e 130), gli organismi di controllo sono rispettivamente 6 e 8.
Nel caso dell’Albania, anche grazie alla collaborazione con la svizzera Bio-inspecta e al supporto di SECO (Swiss State Secretariat for Economic Affairs) e SDC (Swiss Agency for Development Cooperation), Albinspekt è stata certificata ai sensi della norma EN 45011 – che definisce i requisiti generali relativi agli organismi che gestiscono sistemi di certificazione di prodotti – dall’ente di accreditamento tedesco DAkkS GmbH (Deutsche Akkreditierungsstelle GmbH) e dalla Direzione di accreditamento albanese. Albinspekt è attiva anche in Kosovo, dove ha fornito supporto a Bio-inspecta nella certificazione dei primi produttori.
In Bosnia Erzegovina è invece attiva Organska Kontrola accreditata da IOAS (International Organic Accreditation Service) per gli standard IFOAM in conformità con IAC (IFOAM Accreditation Criteria) e ISO 65 (requisiti generali relativi agli organismi che gestiscono sistemi di certificazione di prodotti). La valenza internazionale della certificazione è garantita anche dalla collaborazione con KRAV, la principale organizzazione svedese che si occupa di certificazione in agricoltura biologica. Il collegamento con la Svezia è inoltre legato al progetto BiHOP (Development of Organic Agriculture in Bosnia and Herzegovina) che tra il 2001 e il 2005, grazie al finanziamento dell’Agenzia della cooperazione internazionale allo sviluppo svedese (SIDA), ha visto collaborare anche l’Economic Cooperation Network (ECON), Grolink, la Bosnian Environmental Technologies Association (BETA), il Centro per l’Educazione e la Formazione in Agricoltura (CEFA), LIR e gli Istituti agrari di Banja Luka, Mostar e Sarajevo.
Tabella 14. Organismi di controllo e certificazione riconosciuti al 2010
| Paese | Organismo di controllo | Ente accreditamento | 
| Albania | Albinspekt | www.albinspekt.com | 
| Bosnia Erzegovina | Organska Kontrola | http://organskakontrola.ba | 
| Croazia | Agribiocert | http://agribiocert.awardspace.com | 
| Bioinspekt d.o.o. | www.bioinspekt.com | |
| Biotechnicon poduzetnički centar d.o.o. | www.biotechnicon.hr | |
| Hrvatske Sume d.o.o. | www.hrsume.hr | |
| Prva ekološka stanica | www.prvaekoloska.hr | |
| Omega-cert d.o.o. | – | |
| Trgo-invest d.o.o. | – | |
| Kosovo | Non ci sono organismi di controllo accreditati | |
| Macedonia | Balkan Biocert | www.balkanbiocert.mk | 
| Procert | www.procert.mk | |
| Montenegro | Monteorganica | www.orgcg.org/me | 
| Serbia | SGS – Beograd | www.sgs.com | 
| Evrocert | www.evrocert.rs | |
| Organic Control System | www.organica.rs | |
| Ecocert Balkan Beograd | www.ecocert.com | |
| Bioagricert | www.bioagricert.org | |
| Suolo e salute Balkan | www.suoloesalute.it | |
| Jugoinspekt Beograd | www.jugoinspekt.com | |
| Pancert | www.pancertns.com | |
Fonte: elaborazione dell’autore
A livello regionale, oltre agli organismi riconosciuti dai ministeri dell’agricoltura dei rispettivi Paesi, sono presenti anche altri operatori, attivi su progetti specifici o attraverso certificazioni per il proprio mercato nazionale o quello europeo. Questi operatori vengono riconosciuti dall’Unione europea, sulla base dell’articolo 11 (6) del regolamento CE 2092/91 in una lista di organismi operanti in Paesi terzi o autorizzati a eseguire ispezioni sugli importatori da Paesi terzi.
È il caso della svizzera Bio-inspecta che opera in Albania, Serbia, Croazia e Kosovo. Nel caso di Albania e Kosovo anche attraverso una collaborazione con Albinspekt, il primo organismo di certificazione albanese autorizzato a rilasciare certificati validi sui mercati dell’UE.
Oltre a Bio-inspecta tra gli organismi più attivi risultano ICEA (riconosciuto per Albania e Croazia), KRAV (Bosnia Erzegovina e Serbia), IMO (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Macedonia, Serbia), Ceres GmbH (Albania, Macedonia, Serbia).
Tabella 15. Organismi di controllo autorizzati a operare in Paesi dei Balcani occidentali secondo l’articolo 11 (6) del regolamento CE 2092/91
| Organismo di controllo | Sede operativa | Paesi terzi | 
| BCS OKo Garantie GmbH | Germania | Croazia, Serbia | 
| BCS A KO – Garantie GmbH Control System Peter Grosh | Germania | Croazia, Serbia | 
| Bioinspecta AG | Svizzera | Albania, Croazia, Serbia | 
| BCS ÖKo – Garantie e IMO | Germania | Serbia | 
| Bio-Kontroll Hungaria KHT | Ungheria | Serbia | 
| Ceres GmbH | Germania | Albania, Macedonia, Serbia | 
| ICEA – Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale | Italia | Albania | 
| Control Union Certification B.V. | Olanda | Macedonia | 
| Ecocert | Francia | Serbia | 
| Ekolojktarin Kontrol Organ Ltd Sisteki | Turchia | Serbia | 
| Ecocert SA c/o Ecocert International | Germania | Serbia, Croazia | 
| IMO – Institute for Marketecology | Svizzera | Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Macedonia, Serbia | 
| IMC – Istituto Mediterraneo di Certificazione | Italia | Albania | 
| KRAV Ekonomisk förening | Svezia | Bosnia Erzegovina, Serbia | 
| Q.C.&I. International Services SAS | Italia | Serbia | 
| SGS International Certifications Services Food Products Department and Food Safety | Francia | Serbia | 
| Soil Association Certification | Stati Uniti | Bosnia Erzegovina | 
| A KOP Vereinigte Kontrolldienste | Germania | Serbia | 
Fonte: OFIS












