Ucraina | |
Olanda: il referendum sui rapporti con l’Ucraina
Oggi si vota in Olanda per una consultazione referendaria. Agli elettori viene chiesto di esprimersi in merito all’Accordo di associazione tra Unione europea e Ucraina, entrato già in vigore lo scorso primo gennaio ma ratificato da tutti i membri dell’Ue tranne che l’Olanda.
Il referendum, promosso da diversi gruppi euroscettici, ha carattere esclusivamente consultivo quindi spetterà poi al governo rispettarne o meno l’esito. All’accordo tra l’altro il parlamento olandese ha già dato, lo scorso 7 luglio, il via libera.
Il quorum richiesto è del 30% ed i sondaggi attualmente vedono in testa in contrari all’accordo Ue-Ucraina.
In ballo però non ci sono solo i rapporti con l’Ucraina ma la questione politica è molto più ampia e riguarda l’intero sistema decisionale all’interno dell’Unione ed i rapporti con la Russia. Ne parla in modo approfondito il nostro collaboratore Matteo Tacconi sulle pagine del sito de L’Unità.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -