Ohrid, un lago sospeso tra onde e poesia
Il lago di Ohrid, tra Macedonia del nord ed Albania, è uno degli specchi lacustri più antichi al mondo – ma anche uno dei luoghi più suggestivi dei Balcani. Immerso tra natura, storia e cultura, il lago e le sue onde sono stati e continuano ad essere inesauribile fonte di ispirazione per viaggitori, pittori, scrittori e poeti.
Veduta del lago di Ohrid dalle falde del monte Galičica – fmartino/OBCT
"Quando all’alba, da oriente, i raggi dorati
irrompono nel cielo di tenebra,
e il sole s’affretta fulgido, specchiato,
sulle tracce fresche del buio e della notte,
e nel luccichio mattutino le onde del lago
abbracciano dolcemente la rena sulle rive
– vieni ad Ohrid!"
(Gane Todorovski, 1929 – 2010)
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -