Nuovo cessate il fuoco in Nagorno Karabakh
Un nuovo accordo per una tregua umanitaria nella zona di conflitto del Nagorno Karabakh è entrato in vigore oggi alle 07.00, ora di Mosca.
I ministri degli Esteri di Armenia e Azerbaijan lo hanno annunciato in una dichiarazione congiunta mediata dagli Stati Uniti ribadendo il loro impegno di aderire a questo terzo tentativo di accordo di cessate il fuoco dopo quattro settimane di ostilità.
In un tweet ieri il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha scritto che gli Stati Uniti hanno facilitato i lavori del Gruppo di Minsk e i ministri degli Esteri armeno e azerbaijano "si sono impegnati ad attuare e rispettare il cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte".
Le ostilità su vasta scala sono iniziate nel Nagorno-Karabakh il 27 settembre. Le parti due volte, il 10 e il 17 ottobre, avevano annunciato una tregua, ma i combattimenti al fronte e il bombardamento degli insediamenti abitati sono continuati.
Per approfondimenti visita il dossier Nagorno Karabakh, il lungo conflitto
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -