Serbia |  |

Nel regno della “paprika”

"Paprike" ovunque. Rosse, splendenti, aromatiche. Appese ad asciugare in lunghe collane sulle pareti esterne delle case, affastellate negli spazi nascosti dei cortili, mosse appena dal vento ancora caldo che, da sud, accarezza la valle ondulata della Morava. Tutta la regione di Leskovac, in Serbia meridionale, è famosa per la qualità e l’abbondanza dei suoi peperoni, dolci o piccanti. Tra settembre e ottobre, stagione della raccolta, il villaggio di Dolna Lokošnica, diventa però il vero regno della "paprika": utilizzata per ripieni di carne, riso e formaggio (sir) oppure tritata per dare vita ad una spezia odorosa e penetrante. "Senza paprika", dicono i suoi abitanti, "a Dolna Lokošnica non c’è vita".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dolna Lokošnica – Francesco Martino

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche