A partire da oggi tutti i locali e i negozi del Montenegro dovranno applicare i prezzi nelle due valute, ovvero in marchi e in euro. I prezzi espressi in due valute fanno parte della decisione che il governo ha preso circa una decina di giorni fa e che da oggi entra in vigore.
La doppia indicazione dei prezzi dei prodotti verrà applicata fino al 31 marzo 2002, quando l’euro diventerà la moneta ufficiale in Montenegro e quando verrà messo fuori corso il marco tedesco.
Il ministro montenegrino per il commercio, Ivan Raicevic, ha detto che tutti devono rispettare la parità che è stata concordata, un marco rispetto a 1,955 euro, e che è stata affermata dal Fondo monetario europeo. Secondo le sue parole, a partire dal 1 di dicembre, anche i registratori di cassa dovranno riportare i prezzi nella doppia valuta.
La conversione dei marchi in euro potrà essere eseguita presso la Banca Centrale del Montenegro e nelle altre banche di servizio. I cittadini potranno cambiare in ogni momento i marchi in euro, fino ad un valore di 10.000 marchi, mentre per conversioni di importo maggiore sarà necessario aprire un conto corrente presso una banca.
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău