Moldavia | |
Moldavia: ridateci il miliardo!
Per la quinta volta dagli inizi di settembre il collettivo “Dignità e Verità” ha chiesto ai moldavi, domenica scorsa, di scendere in piazza. E nella capitale Chișinău hanno manifestato decine di migliaia di persone.
Il corteo di domenica è terminato con un atto simbolico: davanti al Global Business Center, immobile contenente uffici di lusso appartenente al magnate Vlad Plahotniuc. “Restituiscici il miliardo!”, ha urlato la folla, all’indirizzo dell’uomo d’affari vicino al governo in carica che agli occhi dei manifestanti è simbolo della corruzione delle istituzioni statali moldave.
Per molte delle persone in piazza ieri l’emersione dello scandalo bancario che ha coinvolto tre dei principali istituti bancari moldavi e dove sarebbe sparito nel nulla l’equivalente di un miliardo di dollari (un ottavo del Pil moldavo) è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
I manifestanti chiedono ora si faccia luce sullo scandalo bancario, le dimissioni del governo in carica, con conseguenti elezioni anticipate, e le dimissioni del presidente Nicolae Timofti.
Link: Le Courrier des Balkans, Reuters
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -