Moldavia |  |

Moldavia: nuovo governo tra le proteste

Nonostante le massicce proteste dell’opposizione davanti al Parlamento moldavo, il presidente Nicolae Timofti ha firmato il decreto che conferma Pavel Filip, del  Partito Democratico, alla carica di  primo ministro.

Leggi tutto su Moldavia

Il nuovo premier ha ottenuto proprio ieri la fiducia dal parlamento con 57 voti su 101, una maggioranza risicata, ma che dovrebbe scongiurare lo scioglimento del parlamento, in crisi dall’ottobre scorso.

Secondo la costituzione moldava, in caso di crisi di governo, il presidente nomina un candidato premier che ha 15 giorni per formare un nuovo governo e presentare il suo programma al parlamento per la fiducia. Il presidente può sciogliere il parlamento e nominare le elezioni anticipate nel caso in cui i legislatori non riescano a votare la fiducia al governo entro 45 giorni. Questo periodo sarebbe scaduto in Moldavia il prossimo 29 gennaio.

Il nuovo premier ha annunciato il suo programma di governo dagli scanni dell’aula perché i deputati dei partiti di opposizione avevano bloccato l’accesso ai banchi del governo mentre migliaia di manifestanti tentavano l’irruzione nel parlamento nonostante i lacrimogeni sparati dalla polizia. 

Nel video dell’agenzia “TV-Novosti” i momenti concitati delle proteste davanti al parlamento e il tentativo di irruzione.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche