Macedonia: la nuova legge sulle autonomie locali

Pronto un nuovo disegno di legge per regolare le competenze delle autonomie locali. Ma all’interno del governo vi sarebbero divergenze di vedute su quando affrontare l’iter parlamentare.

01/01/2002, Redazione -

Il Governo della Macedonia ha nominato un Comitato, costituito da alcuni ministri, con il compito di verificare una proposta di legge sull’autogoverno locale. Il Comitato ha concluso il suo lavoro annunciando di aver apportato rilevanti modifiche al testo di legge, in particolare in merito alle competenze delle autonomie locali nel campo della sanità e dell’istruzione.
Molti organi di informazione macedoni riportano però di divergenze di vedute su questo tema tra il ministro per l’autogoverno Faik Arlsani ed il primo ministro Ljubco Georgievski. Il ministro Arlsani ritiene che il progetto di legge è ora pronto ad affrontare l’iter parlamentare, mentre il primo ministro è più propenso ad attendere ancora prima di proporre la legge al Parlamento. Molti giornali riportano l’affermazione fatta a questo proposito da Georgievski: "è molto più importante avere la migliore legge possibile piuttosto che averla il prima possibile".

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta