Riprendiamo un chiaro e scorrevole articolo concernente l’attuale situazione in Macedonia, scritto da Georgi Gotev e pubblicato nella versione in lingua bulgara dal quotidiano "Sega" l’1 ottobre. Il testo, in forma riassuntiva, si sofferma su tutte le questioni principali che investono in questo momento la Macedonia: dalla fine della missione "Essential Harvest", alle pressioni internazionali per far sì che vengano implementati gli accordi di Ohrid del 13 agosto, dalla smobilitazione dell’Uck al suo ingresso come forza politica, senza trascurare di fornire alcuni dettagli riguardo la presenza internazionale e il futuro assetto del Paese. Un articolo utile per chi in quest’ultimo periodo non ha seguito le vicende della Macedonia, per altro poco o per nulla visibili sulla stampa italiana.
La versione che presentiamo è stata pubblicata in lingua italiana dalla mailing list Notizie Est, che ringraziamo per la gentile concessione.(Articolo)
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău