Macedonia: Hahn spinge per la formazione di un governo
Ieri, a seguito della sua visita in Macedonia, il Commissario Ue per l’allargamento Johannes Hahn ha invitato i leader politici macedoni a rispettare l’esito delle elezioni dello scorso 11 dicembre e formare al più presto un nuovo governo.
Durante la visita Hahn non è riuscito ad incontrare il presidente Gjorge Ivanov, che si è rifiutato nelle scorse settimane di affidare il mandato per la formazione di un nuovo governo al leader dei social-democratici Zoran Zaev.
L’incontro con il presidente era tra gli obiettivi della visita di Hahn e già in programma ma Ivanov ha tardato il rientro da una visita ufficiale in Ungheria, cancellando così l’incontro. Il gabinetto del presidente ha dichiarato che quest’ultimo non aveva nulla di nuovo da specificare relativamente alla decisione di non affidare l’incarico a Zaev e che Hahn avrebbe speso meglio il suo tempo, piuttosto che ad incontrare Ivanov, ad incontrare i manifestanti che si oppongono ad un governo a guida delle opposizioni.
"Abbiamo un unico suggerimento e un’unica proposta, quella di rispettare le regole e gli standard che, tra l’altro, sono formalizzati nella carta costituzionale. Questo significa che se vi è una maggioranza pronta a formare un governo, da chiunque sia costituita, deve essere rispettata da tutti”, ha dichiarato dal canto suo Hahn in un’intervista rilasciata a Kanal 5 TV.
In merito alla cancellazione dell’incontro Hahn ha poi aggiunto che “in questo periodo teso il presidente dovrebbe essere presente nel paese”.
Nessuna dichiarazione dopo l’incontro con Hahn da parte dell’ex primo ministro Nikola Gruevski, a capo della formazione di centro-destra VMRO DPMNE, e che si oppone fermamente alla creazione di un nuovo governo a guida social-democratica.
Link: Balkan Insight
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -