Macedonia: donne e ONG ancora discriminazione
Una conferenza di una ONG macedone sui temi delle differenze di sesso. Presentati i risultati di una ricerca comparata.
Il Women Press Center in collaborazione con il NGO InfoCenter, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha presentato i risultati della proprie analisi comparate sulla copertura di argomenti riguardanti le differenze di sesso nei programmi elettorali dei partiti politici durante la campagna elettorale. Biljana Bejkova si è lamentata di come "raramente il cambio della relazione di potere tra uomini e donne sia discusso in società", e che troppo spesso c’è l’identificazione della donna come "madre", e relative frasi del tipo "protezione per i deboli", "l’amore per gli indifesi" e quella caratteristica dei partiti albanesi – "la posizione della donna albanese nella società".
Anche questa settimana l’organizzazione non governativa OXO organizzerà un dibattito presso l’InfoCenter sotto li titolo ‘Il terzo settore o la quinta colonna’ per rispondere alle accuse dei media filo governativi sul fatto che il settore delle ONG agisce nel paese come la proverbiale ‘quinta colonna’ al servizio di ‘forze clandestine che cercano di distruggere la Macedonia’.
Vedi anche:
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău