Romania | | Allargamento, Politica
Luci e ombre
Una delle immagini della campagna di comunicazione per le elezioni europee 2014 raffigura l’Europa dall’alto, fotografata di notte da un satellite.
I paesi dell’Unione sono più illuminati degli altri. Risplende Parigi, Londra, l’intera Pianura Padana. Mentre il nord Africa e il Medioriente sono al buio.
Siamo ancora un posto migliore di altri per vivere, sembra si voglia dire. Ma dallo slogan si capisce che occorre partecipare al comune destino europeo per fare in modo che continui ad essere così.
L’immagine è sicuramente evocativa ed ha ispirato un bell’articolo pubblicato in questi giorni dal quotidiano rumeno Dilema Veche e ripreso da poi dal portale di informazione Presseurop.eu.
"I puntini luminosi sul manifesto della campagna elettorale europea abbondano, ma resta da vedere se le ombre delle realtà politiche non rischiano di oscurarle…" scrive l’autore, Ovidiu Nahoi.
Link: Dilema Veche, Presseurop.eu
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -