L’Europa oltre i confini – L’Europa dal basso

Programma ufficiale della presentazione dell’appello "L’Europa oltre i confini"

01/02/2002, Redazione -

Sarajevo, Anfiteatro del Parlamento Federale, Kreševljakovića, 3

Sabato 6 aprile 2002

Ore 16:00

• Presentazione ufficiale dell’appello "L’Europa oltre i confini"

• Temi di discussione:
– I Balcani nell’Unione Europea: un’integrazione certa, sostenibile, dal basso
– L’Europa che ci unisce: diritti, cittadinanza, sviluppo
– L’Europa della società civile e delle comunità locali

Ore 16:45

• Interventi di

ROMANO PRODI, Presidente della Commissione Europea
MUHIDIN HAMAMDZIC, Sindaco di Sarajevo
GIULIO MARCON, Presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà
MAURO CEREGHINI, Direttore dell’Osservatorio sui Balcani
– RAPPRESENTANTI di autorità locali bosniache
RAPPRESENTANTI delle Regioni e degli Enti locali italiani ed europei
PARLAMENTAR ITALIANI ed EUROPEI
– FIRMATARI DELL’APPELLO

Per motivi di sicurezza l’ingresso è consentito solo con l’invito che verrà consegnato dagli organizzatori

• Conclusioni con l’approvazione e il rilancio dell’appello

Ore 17:30

• Conferenza stampa con Romano Prodi

Anche MONI OVADIA ha aderito all’Appello promosso da Osservatorio ed ICS ed alle giornate di Sarajevo anche se, per impegni pregressi, non potrà essere in aprile in Bosnia Erzegovina

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta