| |
Le politiche di coesione oltre il 2027
La Commissione europea ha riunito una commissione di alto livello il cui compito sarà quello di riflettere sulle maggiori sfide identificate nell’ottavo rapporto sulla coesione . Si va dal tema dell’innovazione alla questione cruciale del cambiamento demografico.
Si rifletterà inoltre su come la Politica di coesione dell’Ue posa continuare a raggiungere i suoi obiettivi principali di coesione sociale, economica e territoriale nell’UE, contribuendo al contempo a una transizione digitale e verde equa e socialmente inclusiva.
Il gruppo si riunirà a Bruxelles nove volte nel corso del 2023, e la prima riunione si è tenuta lo scorso 31 gennaio. All’inizio del 2024 verranno poi pubblicate conclusioni e raccomandazioni strategiche.
Il gruppo, presieduto dal professor Andres Rodriguez-Pose della London School of Economics, è composto da specialisti altamente qualificati, selezionati in base alla loro vasta competenza ed esperienza nella politica di coesione in Europa. Le sessioni mattutine delle riunioni del gruppo saranno trasmesse in web streaming , mentre i documenti rilevanti, compresi i documenti degli esperti, saranno resi pubblici sul sito web di InfoRegio .
"Sebbene il principio di coesione debba rimanere incrollabile, la politica deve continuare a evolversi e adattarsi per raggiungere al meglio i suoi obiettivi principali – ha ricordato Elisa Ferreira, commissaria per la Coesione e le riforme – sono felice di unirmi ai membri del gruppo per discutere di come la politica di coesione possa continuare a sostenere lo sviluppo coeso e la prosperità a lungo termine delle regioni europee”.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -